La Basilica di San Pietro

bb vicino San Pietro

E' la più grande delle basiliche papali di Roma e si trova all'interno dello Stato Città del Vaticano. Adiacente al Palazzo Apostolico è la sede delle principali funzioni religiose del culto cattolico. Ospita le celebrazioni in occasione del Santo Natale o della Pasqua (insieme a tutti i riti della Settimana Santa come la benedizione "Urbi et Orbi"). Sede dei due Concili Vaticani, il "primo" sotto Pio IX e il "secondo" sotto Giovanni XXIII e Paolo VI. Alla costruzione iniziata il 18 aprile 1506 sotto papa Giulio II parteciparono nei secoli numerosi architetti e artisti come Bramante, Michelangelo, Vasari, Bernini... La cupola di San Pietro detto in romanesco "il cupolone" deriva dal progetto originario di Michelangelo. Suggestivo e il panorama della città di Roma che si può ammirare salendo in cima alla cupola. Di Gian Lorenzo Bernini è la monumentale sistemazione della piazza con il famoso "colonnato" e il "baldacchino di San Pietro" posto sopra l'altare della basilica.